back to top

Solubilità di sali derivanti da acidi deboli e pH. Esercizi

Solubilità dei sali derivanti da acidi deboli e influenza del pH: esempi risolti

La solubilità dei sali derivanti da acidi deboli aumenta all’abbassarsi del pH. Ad esempio, le statue in marmo costituite da carbonato di calcio, un sale derivante da un acido debole, si degradano a causa del contatto con le piogge acide, assumendo un aspetto ruvido e corrosivo.

Prendiamo in considerazione il fluoruro di calcio, un sale poco solubile che si dissocia in acqua secondo l’equilibrio eterogeneo:
CaF2(s) ⇄ Ca2+(aq) + 2 F(aq)
Questo è regolato dal prodotto di solubilità Kps = 3.9 · 10-11. In acqua pura, all’equilibrio [Ca2+] = x e [F] = 2x. Sostituendo questi valori nell’espressione del Kps, otteniamo: Kps = 3.9 · 10-11 = [Ca2+] [F]2 = (x)(2x)2 = 4x3. Da cui x = solubilità molare = 2.1 · 10-4 M.

Riducendo il pH della soluzione, l’ione F derivante dall’acido debole HF, la cui Ka vale 6.76 · 10-4, viene protonato, diminuendo la sua concentrazione. Secondo il principio di Le Chatelier, l’equilibrio di dissociazione del fluoruro di calcio si sposta a destra, aumentandone la solubilità.

Esercizio 1: Calcolo della solubilità del fluoruro di calcio in una soluzione 0.10 M di HCl

Oltre all’equilibrio di dissociazione CaF2(s) ⇄ Ca2+(aq) + 2 F(aq), si tiene presente l’equilibrio di dissociazione di HF:
HF(aq) ⇄ H+(aq) + F(aq), regolato dalla Ka. La costante relativa a quest’ultimo equilibrio è pari a K = 1/Ka.

Moltiplicando per 2 quest’ultimo equilibrio e sommandolo a quello di dissociazione, si ottiene l’equilibrio:
CaF2(s) + 2 H+(aq) ⇄ Ca2+(aq) + 2 HF(aq). La costante relativa a questo equilibrio vale: K = Kps/Ka2 = 3.9 · 10-11 / (6.76 · 10-4)2 = 8.5 · 10-5.

Paragonando la solubilità del fluoruro di calcio in HCl 0.10 M e in acqua pura, si osserva un aumento di 28 volte a pH = 1.

Esercizio 2: Calcolo della solubilità del benzoato di argento

Il benzoato di argento dà luogo all’equilibrio di dissociazione:
C6H5COOAg(s) ⇄ C6H5COO(aq) + Ag+(aq).

In acqua pura, la solubilità molare è x, quindi Kps = 2.5 · 10-13 = (x)(x), da cui x = 5.0 · 10-7 M.

Considerando un pH di 3.19, l’equilibrio è dato da:
C6H5COO(aq) + H+(aq) ⇄ C6H5COOH(aq), regolato dalla costante K = 1/Ka. La costante relativa all’equilibrio della dissociazione del benzoato di argento vale K = Kps/Ka = 2.5 · 10-13 / 6.46 · 10-5 = 3.9 ·10-9. Alla concentrazione di H+ corrispondente a pH = 3.19, la solubilità molare del benzoato di argento è 1.6 · 10-6 M, cioè 3 volte maggiore rispetto a quella in acqua pura.

Leggi anche

come è andata in rovina la “Las Vegas” italiana

Tra tutte le città fantasma presenti in Italia, Consonno è una delle più celebri. Radicalmente trasformata negli anni '60 dal conte Mario Bagno,...

Il più grave incidente nucleare della storia dopo Chernobyl e Fukushima avviene a Majak

L'incidente nucleare di Majak, noto anche come 'incidente di Kyshtym', rappresenta il terzo più grave disastro nucleare mai registrato, superato solo da Chernobyl...

Quando ci sarà, cosa succederà e come usare il dispositivo

Windows 10 si avvicina alla conclusione del suo ciclo di vita, con il supporto ufficiale che terminerà il 14 ottobre 2025. A partire...
è in caricamento