back to top

Soluzioni tampone di acidi poliprotici. Esercizi

Soluzioni Tampone di Acidi Poliprotici

Le soluzioni tampone di acidi poliprotici costituite da acido fosforico e relativa base coniugata diidrogeno fosfato, rappresentata dall’equilibrio chimico H3PO4 ⇄ H+ + H2PO4. La costante Ka1 relativa a tale equilibrio è Ka1 = 1.1 ∙ 10-2 (ovvero pKa1 = 1.96).

Tali soluzioni tampone operano in un range di determinato dall’intervallo di pKa1 ± 1, ovvero pH = 1.96 ± 1. Allo stesso modo, sono impiegate soluzioni tampone costituite da diidrogeno fosfato-idrogeno fosfato e idrogeno fosfato-fosfato.

Le soluzioni tampone a base di acido carbonico- e idrogeno carbonato-carbonato operano in intervalli di pH compresi tra 5.4 e 7.4 e tra 9.3 e 11.3, rispettivamente. Gli acidi poliprotici e i loro sali costituiscono le sostanze con cui sono preparate soluzioni tampone a determinati valori di pH.

Esercizi

Esercizio 1:


Determinare il rapporto [H2PO4]/ [HPO42-] in una soluzione tampone il cui pH è 7.4 (pKa2 = 7.1). Applicando l’, si ottiene che il rapporto è pari a 0.50.

Esercizio 2:


Calcolare il volume di NaOH 0.202 M che bisogna aggiungere a 25.0 mL dell’acido diprotico H2A (0.0233 M) per ottenere un pH di 3.50 (pKa1 = 2.97 e pKa2 = 13.7). Il volume di NaOH necessario è di 2.33 mL.

Esercizio 3:


Calcolare la quantità di Na2CO3 (PM = 105.99 g/mol) da aggiungere a 0.100 L di soluzione contenente 5.00 g di NaHCO3 (PM = 84.01 g/mol) per ottenere una soluzione a pH = 10.00 (pKa1 = 6.37 e pKa2 = 10.3). Il Na2CO3 necessario è di 3.16 g.

In sintesi, le soluzioni tampone di acidi poliprotici e gli esercizi relativi all’equazione di Henderson-Hasselbalch sono strumenti fondamentali per comprendere e gestire gli equilibri acido-base in ambito chimico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento