back to top

Specie predominante a un dato pH: esercizi

Come individuare la specie predominante a determinato pH senza calcolare le concentrazioni

Conoscere la specie chimica predominante a un determinato pH in una soluzione di acido o base debole è possibile senza dover calcolare le concentrazioni di tutte le specie coinvolte. Ciò è reso possibile dall’utilizzo dell’equazione di Henderson-Hasselbalch, che collega direttamente il pH alla costante di dissociazione acida (pKa) di una sostanza. Questo approccio semplifica notevolmente la determinazione della specie predominante in condizioni specifiche.

Calcolo della specie predominante

Per comprendere meglio questo processo, consideriamo un esempio con l’acido benzoico, il cui valore di pKa è di 4.20. Utilizzando l’equazione di Henderson-Hasselbalch:

pH = pKa + log [A-] / [HA]

– Se pH = pKa, allora [A-] = [HA], il che implica un’uguale concentrazione delle due specie.
– Se pH > pKa, la specie predominante sarà la base coniugata [A-] dell’acido debole.
– Se pH Esempio pratico Immaginiamo che il pH sia 5.20 in una soluzione di acido benzoico. Applicando l'equazione di Henderson-Hasselbalch, otteniamo: 5.20 = 4.20 + log [A-] / [HA] Dunque, [A-] = 10[HA], confermando che la specie predominante è il benzoato (A-).

Conclusioni

In conclusione, per un acido debole monoprotico: - Se pH = pKa, le concentrazioni di acido e base coniugata sono uguali. - Per valori di pH > pKa, la base coniugata è la specie predominante.
– Per valori di pH

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento