Come individuare la specie predominante a determinato pH senza calcolare le concentrazioni
Conoscere la specie chimica predominante a un determinato pH in una soluzione di acido o base debole è possibile senza dover calcolare le concentrazioni di tutte le specie coinvolte. Ciò è reso possibile dall’utilizzo dell’equazione di Henderson-Hasselbalch, che collega direttamente il pH alla costante di dissociazione acida (pKa) di una sostanza. Questo approccio semplifica notevolmente la determinazione della specie predominante in condizioni specifiche.
Indice Articolo
Calcolo della specie predominante
Per comprendere meglio questo processo, consideriamo un esempio con l’acido benzoico, il cui valore di pKa è di 4.20. Utilizzando l’equazione di Henderson-Hasselbalch:
pH = pKa + log [A-] / [HA]
– Se pH = pKa, allora [A-] = [HA], il che implica un’uguale concentrazione delle due specie.
– Se pH > pKa, la specie predominante sarà la base coniugata [A-] dell’acido debole.
– Se pH pKa, la base coniugata è la specie predominante.
– Per valori di pH