back to top

Specie predominante a un dato pH: esercizi

Come individuare la specie predominante a determinato pH senza calcolare le concentrazioni

Conoscere la specie chimica predominante a un determinato pH in una soluzione di acido o base debole è possibile senza dover calcolare le concentrazioni di tutte le specie coinvolte. Ciò è reso possibile dall’utilizzo dell’equazione di Henderson-Hasselbalch, che collega direttamente il pH alla costante di dissociazione acida (pKa) di una sostanza. Questo approccio semplifica notevolmente la determinazione della specie predominante in condizioni specifiche.

Calcolo della specie predominante

Per comprendere meglio questo processo, consideriamo un esempio con l’acido benzoico, il cui valore di pKa è di 4.20. Utilizzando l’equazione di Henderson-Hasselbalch:

pH = pKa + log [A-] / [HA]

– Se pH = pKa, allora [A-] = [HA], il che implica un’uguale concentrazione delle due specie.
– Se pH > pKa, la specie predominante sarà la base coniugata [A-] dell’acido debole.
– Se pH Esempio pratico Immaginiamo che il pH sia 5.20 in una soluzione di acido benzoico. Applicando l'equazione di Henderson-Hasselbalch, otteniamo: 5.20 = 4.20 + log [A-] / [HA] Dunque, [A-] = 10[HA], confermando che la specie predominante è il benzoato (A-).

Conclusioni

In conclusione, per un acido debole monoprotico: - Se pH = pKa, le concentrazioni di acido e base coniugata sono uguali. - Per valori di pH > pKa, la base coniugata è la specie predominante.
– Per valori di pH

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento