Stechiometria delle reazioni. Esercizi svolti

Stechiometria delle reazioni: esercizi svolti

La stechiometria delle reazioni permette di calcolare la quantità di sostanza che viene consumata durante una reazione chimica. Inoltre, offre la possibilità di determinare la quantità di reagente necessaria per produrre una determinata quantità di prodotto, così come la quantità di prodotto ottenibile da una data quantità di reagente. Di seguito sono presentati esercizi di livello base sulla stechiometria delle reazioni, che richiedono di calcolare la quantità di un prodotto di reazione partendo da una certa quantità di reagente e viceversa.

Per risolvere esercizi di questo tipo, è possibile seguire una strategia suddivisa nei seguenti passaggi:

1) Bilanciare la reazione chimica,
2) Convertire la massa di reagente o prodotto in moli utilizzando il peso atomico o molecolare,
3) Determinare il numero di moli di prodotto o reagente in base ai coefficienti stechiometrici,
4) Convertire le moli di prodotto o reagente nella quantità desiderata in grammi attraverso il peso atomico o molecolare.

Esercizi

1) Calcolare la massa di CO2 che si ottiene a partire da 1.5 ∙ 10^3 Kg di carbonato di calcio scomponendosi in ossido di calcio e anidride carbonica secondo la reazione: CaCO3 → CaO + CO2.

2) Determinare i grammi di ossido di ferro (III) ottenuti a partire da 16.7 g di ferro in eccesso di ossigeno nella reazione: Fe + O2 → Fe2O3.

3) Calcolare la quantità di CO2 ottenuta da 45.0 g di glucosio reagendo con ossigeno secondo la reazione bilanciata: C6H12O6 + O2 → CO2 + H2O.

4) Determinare la massa di ossido di calcio necessaria per ottenere 36.0 g di mercurio reagendo con solfuro di mercurio secondo la reazione: HgS + CaO → Hg + CaS + CaSO4.

5) Calcolare i grammi di ossigeno ottenuti dalla decomposizione del nitrato di piombo, Pb(NO3)2 → PbO + NO2 + O2, durante la formazione di 11.5 g di NO2.

I dettagli riguardanti i bilanciamenti delle reazioni e i calcoli delle quantità sono presenti nel seguito dell’articolo, in cui vengono fornite le soluzioni complete degli esercizi proposti.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Ciclizzazione: Scopri le Dinamiche delle Reazioni per Creare Strutture Cicliche

Le reazioni di ciclizzazione, note anche come reazioni di anellazione, sono reazioni organiche finalizzate alla produzione di composti ciclici. La formazione di tali composti,...

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...