back to top

Stechiometria- Formula minima e formula molecolare

L’importanza della relazione tra e dei composti chimici è cruciale per comprendere la loro composizione. La formula minima di un composto rappresenta il rapporto minimo tra gli atomi degli elementi costituenti, mentre la formula molecolare indica il numero effettivo di atomi presenti nella molecola.

Formula Minima e Formula Molecolare

Per esempio, consideriamo l’etano (C2H6). La formula minima è CH3, che indica il rapporto minimo tra carbonio (C) e idrogeno (H) nella molecola. La formula molecolare di etano è invece C2H6, che esprime il numero reale di atomi di carbonio e idrogeno.

Calcolo della Formula Molecolare

Il calcolo della formula molecolare di un composto può essere effettuato utilizzando il peso molecolare della formula minima. Suddividendo il peso molecolare del composto per il peso molecolare della formula minima, si ottiene la formula molecolare. Ad esempio, se la formula minima di un composto è HO (peso molecolare 17,0u) e il peso molecolare del composto è 34,0u, la formula molecolare sarà H2O2.

Determinazione della Formula Minima

Per stabilire la formula minima di un composto, è possibile calcolare i moli di ciascun elemento. Ad esempio, se un composto organico Z contiene C, H e N, con percentuali di C 75,90% e H 6,40%, la differenza rappresenterà l’azoto, ottenendo così la formula minima del composto come C5H5N.
Un altro esempio è dato dai risultati di un minerale con U 75,90% e O 15,28%, la formula minima sarà UO3, calcolando i moli di ciascun elemento e dividendo per il valore più piccolo.

Importanza nell’Analisi

Questi dimostrano come calcolare la formula minima di un composto partendo dalle percentuali degli elementi costituenti. La capacità di scoprire la composizione chimica dei composti attraverso la relazione tra formula minima e formula molecolare rappresenta una competenza fondamentale nello studio della chimica. Comprendere tali concetti consente di analizzare e comprendere in modo più approfondito la composizione dei composti chimici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento