back to top

Come Calcolare l’Abbassamento Relativo della Tensione di Vapore: Equazioni e Esercizi

Equazioni e problemi pratici legati alla tensione di vapore e all’abbassamento relativo

Quando un soluto non volatile viene aggiunto a un solvente, la tensione di vapore della soluzione scende rispetto a quella del solvente puro. La legge di Raoult fornisce un modo per calcolare la tensione di vapore di una soluzione, tramite l’espressione p = p° x1, dove p° rappresenta la tensione di vapore del solvente puro. L’abbassamento della tensione di vapore Δp è dato da Δp = p°-p.

L’abbassamento relativo della tensione di vapore

L’abbassamento relativo della tensione di vapore è il rapporto tra la diminuzione della tensione di vapore della soluzione e quella del solvente puro, espresso come Δp /p°. Questo parametro dipende unicamente dalla frazione molare del soluto in un sistema a due componenti, diventando quindi una proprietà colligativa.

Esercizi pratici

– Trovare il peso molecolare del soluto in una soluzione acquosa al 2% in peso, con una tensione di vapore di 1.004 bar alla temperatura normale di ebollizione dell’acqua.
– Calcolare il peso molecolare del soluto in una soluzione di benzene, dopo l’aggiunta di 0.5 g di un soluto non volatile, mantenendo la tensione di vapore a 0.845 bar.

Per risolvere questi esercizi, è necessario applicare le formule specifiche per il calcolo del peso molecolare del soluto. Utilizzando l’abbassamento relativo della tensione di vapore, sarà possibile determinare il peso molecolare del soluto, seguendo il principio delle proprietà colligative.

Leggi anche

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...

La nuova tecnologia italiana trasforma la CO2 in bicarbonato di calcio immagazzinandola in mare

Lo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare le sfide del cambiamento climatico è un tema di crescente interesse. Una delle innovazioni più recenti proviene...

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, i buoni propositi iniziano a plasmarsi e il 51% degli italiani già contempla viaggi da intraprendere nei mesi successivi, secondo una...
è in caricamento