back to top

Titolazione di miscele di acidi. Esercizi svolti e commentati

Come risolvere e commentare esercizi di titolazione di miscele di acidi

La titolazione di miscele di acidi è un processo chimico significativo che richiede un’attenzione particolare quando la differenza tra le costanti di acidità degli acidi è notevole. In questo contesto, è fondamentale rispettare condizioni come la costante dell’acido più forte che deve essere almeno 104 volte maggiore rispetto a quella dell’acido più debole per ottenere risultati significativi.

Durante la titolazione, l’acido più forte nella miscela viene titolato per primo, seguito dall’acido più debole. Ad esempio, considerando la titolazione di un acido forte come l’acido cloridrico (HCl) e di un acido debole come l’acido acetico (CH3COOH), l’acidità del primo influenza l’ di dissociazione del secondo in accordo con il .

Esercizi risolti

Calcolo del di una miscela di HCl 0.10 M e acido acetico 0.10 M:


Prendiamo ad esempio una miscela di HCl 0.10 M e acido acetico 0.10 M (Ka = .75 · 10-5). La completa dissociazione di HCl porta ad un pH di 1.0 poiché [H+] = 0.10 M. Questo risultato conferma le aspettative iniziali.

Determinazione del pH dopo l’aggiunta di NaOH:


Successivamente, calcolando il pH dopo l’aggiunta di varianti di NaOH 0.10 M, otteniamo valori come pH = 1.5, pH = 3.0, pH = 4.8, pH = 8.6 e pH = 12.4 quando aggiungiamo rispettivamente 25 mL, 50 mL, 75 mL, 100 mL e 150 mL di NaOH. Questi risultati forniscono una visione dettagliata dell’evoluzione del pH durante il processo di titolazione.

In conclusione, esercizi come quelli sopra descritti offrono la possibilità di acquisire una comprensione pratica e accurata del calcolo del pH nelle miscele di acidi, nonché di seguire il processo di titolazione in modo sistematico e coerente. Mantenere sempre presente il bilanciamento delle reazioni e l’equilibrio acido-base è fondamentale per ottenere risultati corretti in analitica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Teatro romano di Claterna riportato alla luce, con segreti antichi ignorati dai burocrati per secoli

Sorpresa epica a Claterna! Vicino Bologna, gli scavi hanno dissotterrato tesori dall'età augustea: monete luccicanti, gioielli da urlo e una parte di gioiello in...

La produzione di oro a livello globale è dominata dalla Cina, secondo la classifica USGS 2024

La Cina sta dominando il mercato dell'oro come un bulldozer comunista, estraendo 380 tonnellate nel 2024 – un balzo di 5 tonnellate rispetto al...

Cometa di Pasqua si mostra al pubblico senza filtri, ignorando le regole astronomiche standard

Cielo in fiamme! La "Cometa di Pasqua" sta arrivando e potrebbe non essere per tutti – occhio a non farvi ingannare dai social! #CometaDiPasqua...
è in caricamento