Titolazioni acido base. Esercizi svolti

Titolazioni acido base: esercizi svolti e spiegazioni

Le titolazioni acido base costituiscono una tecnica analitica utilizzata per determinare il titolo di una soluzione in presenza di un indicatore. In questo contesto, il pH viene calcolato a seguito dell’aggiunta di quantità specifiche di titolante. Il calcolo pH in una titolazione che coinvolge un acido debole e una base forte è un esercizio tipico assegnato in chimica.

Esercizi svolti di titolazioni acido base

1) **Calcolo del pH di una soluzione di :
**
L’acido benzoico, con una costante Ka di 6.70 ∙ 10^-5, è un acido debole. Per calcolare il pH di una soluzione di acido benzoico 0.100 M, si utilizza l’equilibrio dell’acido in soluzione: C6H5COOH + H2O ⇄ C6H5COO- + H3O+. Applicando l’espressione della costante Ka, si calcola che il pH è 2.59.

Calcolo del pH dopo l’aggiunta di NaOH:


Durante l’aggiunta di NaOH a una soluzione di acido benzoico, si forma una . Utilizzando l’, si calcola il pH dopo l’aggiunta di quantità specifiche di NaOH.

2) **pH dopo l’aggiunta di 20.0 mL di NaOH 0.100 M
3) pH dopo l’aggiunta di 25.0 mL di NaOH 0.100 M
4) pH dopo l’aggiunta di 40.0 mL di NaOH 0.100 M
5) pH dopo l’aggiunta di 50.0 mL di NaOH 0.100 M
6) pH dopo l’aggiunta di 60.0 mL di NaOH 0.100 M**

In ciascuno di questi casi, le moli di acido iniziali e le moli di base aggiunte vengono calcolate per determinare il pH risultante.

Risultati:


– Il pH dopo l’aggiunta di 20.0 mL di NaOH 0.100 M è 3.99
– Il pH dopo l’aggiunta di 25.0 mL di NaOH 0.100 M è 4.17
– Il pH dopo l’aggiunta di 40.0 mL di NaOH 0.100 M è 4.77
– Il pH dopo l’aggiunta di 50.0 mL di NaOH 0.100 M è 8.44
– Il pH dopo l’aggiunta di 60.0 mL di NaOH 0.100 M è 11.96

Si sottolinea l’importanza di considerare le cifre significative nell’espressione dei risultati.

Questi esercizi forniscono un quadro completo delle titolazioni acido base e mostrano il processo di calcolo del pH diversi stadi della titolazione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento