Caratteristiche, Sintesi e Reattività degli Isocianati
Gli isocianati sono composti organici contenenti il gruppo funzionale –N=C=O, legato a un gruppo alchilico o arilico. La...
Reazioni di addizione al gruppo carbonilico: meccanismo e applicazioni
Le reazioni di addizione al gruppo carbonilico coinvolgono l'interazione con nucleofili carichi o neutri, in...
**Acido Angelico: Origine, Caratteristiche e Applicazioni**
L'acido angelico, un acido carbossilico monoinsaturo presente in diverse piante della famiglia delle Apiaceae, ha una storia interessante...
**Acido oleico: caratteristiche, sintesi e impieghi**
L'acido oleico, conosciuto anche come acido cis-9-ottadecenoico, è un acido grasso insaturo presente in modo naturale in grassi...
**Reattività e Generazione degli Enolati**
Gli enolati sono ioni che si formano in ambienti alcalini da composti che presentano un idrogeno posizionato alfa rispetto...
**Reazioni e meccanismi delle ammidi: cosa devi sapere**
Le ammidi sono composti organici che possono partecipare a diverse reazioni chimiche, anche se mostrano una...