Le reazioni dei nitrili: addizione nucleofila, idrolisi e riduzione
Quando si tratta di nitrili, le reazioni di addizione nucleofila al gruppo ciano (-C≡N) sono...
Alogenuri acilici: reattività e proprietà
Gli alogenuri acilici presentano il gruppo funzionale –COCl come, ad esempio il cloruro di acetile CH3COCl che è uno...
**Cloruro di tionile: Caratteristiche, Sintesi e Utilizzi**
Il cloruro di tionile, avente la formula chimica SOCl2, è un composto inorganico ampiamente utilizzato nelle reazioni...
La separazione di sostanze organiche attraverso estrazione
La separazione di sostanze organiche può essere effettuata mediante estrazione in determinate condizioni utilizzando la legge di...
**Comportamento acido-base delle ammidi**
Le ammidi primarie sono composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale -CONH2, con l'azoto legato direttamente al gruppo carbonilico. Possono presentare...
Diazocomposti e Sali di Diazonio: Struttura, Sintesi e Reattività
I diazocomposti e i sali di diazonio rappresentano importanti composti organici azotati che contengono un...