back to top

Tag: acidi forti

8 esercizi sul pH svolti e commentati

8 esercizi sul pH con diverso grado di difficoltà : tutto ciò che bisogna sapere per risolverli senza problemi

pH di miscele di soluzioni: esercizi svolti

Come calcolare il pH di una soluzione ottenuta dalla miscelazione di due acidi forti o di un acido e una base? In questo...

Miscela solfonitrica: composizione, proprietà

La miscela solfonitrica, conosciuta anche come miscela nitrante o acido nitrante, è un composto utilizzato per ottenere determinati composti chimici e per la...

Bifluoruro di ammonio: idrolisi, sintesi, reazioni

**Caratteristiche del bifluoruro di ammonio** Il bifluoruro di ammonio è un composto solido bianco, solubile in acqua e dal caratteristico odore pungente. Si tratta...

Calcolo del pH di acidi deboli: esercizi

Calcolo del pH degli acidi deboli Per ottenere il pH di un acido debole, è essenziale conoscere la concentrazione dell'acido e la costante di...

Equazione di Van Slyke e capacità tamponante: esercizi

Capacità tamponante della soluzione La capacità tamponante di una soluzione tampone è cruciale per mantenere il pH costante anche dopo l'aggiunta di acidi forti,...

è in caricamento