L'asparagina: dalla sua scoperta alle implicazioni biochimiche
L'asparagina, il primo amminoacido ad essere estratto e riconosciuto, fu scoperto nel 1806 dai ricercatori francesi Louis...
**L'importanza dell'hummus nella cultura mediorientale e i suoi benefici per la salute**
L'hummus, celebrato il 13 maggio, rappresenta un simbolo di unione e pace...
Caratteristiche, proprietà e funzioni della Lisina
L'amminoacido lisina, essenziale e appartenente alla categoria degli α-amminoacidi, si compone di gruppi carbossilici e amminici in posizione...
La β-alanina, conosciuta anche come acido 3-amminopropanoico, è un amminoacido non proteinogenico (NPAA) che non è codificato nel codice genetico umano e non...
**Aspartame e l'ansia: una nuova scoperta da non sottovalutare**
Recenti studi hanno evidenziato una correlazione tra l'assunzione di aspartame, un dolcificante artificiale, e l'ansia....
**Importanza degli Amminoacidi Glucogenici e Chetogenici**
Gli amminoacidi glucogenici sono quegli amminoacidi che possono essere convertiti in glucosio attraverso il processo di gluconeogenesi, a...