back to top

Tag: acido cloridrico

Acidi forti: caratteristiche, esempi, costanti di equilibrio

**Acidi Forti: Caratteristiche, Esempi e Costanti di Equilibrio** Gli acidi forti si distinguono per la completa dissociazione in soluzione, determinando un pH corrispondente al...

Titolazione di una miscela di acidi: caso studio risolto e commentato

Titolazione di una Miscela di Acidi: Come Risolverla Paso dopo Paso La titolazione di una miscela di acidi richiede il rispetto di determinate condizioni,...

Arsenico: proprietà, preparazione, composti

Arsenico: caratteristiche, ottenimento e composti L'arsenico è un elemento chimico con numero atomico 33, appartenente al gruppo 15 della tavola periodica insieme all’azoto e...

Calcari: analisi, determinazione di calcio e magnesio

**Analisi dei Calcari e Determinazione del Contenuto di Calcio e Magnesio** I calcari sono costituiti da carbonato di calcio romboedrico noto come calcite e...

Esercizi svolti di chimica analitica

**Esercizi Risolti di Chimica Analitica** Gli esercizi svolti di chimica analitica possono essere considerati impegnativi a causa delle tecniche analitiche coinvolte, ma sono un...

Riciclaggio dei rifiuti nell’industria chimica

### Riciclaggio dei residui nell'industria chimica Il riciclaggio dei residui è essenziale per la tutela dell'ambiente, riducendo inoltre l'uso di discariche. Riutilizzare i residui...

è in caricamento