back to top

Tag: acido cloridrico

Bifluoruro di ammonio: idrolisi, sintesi, reazioni

**Caratteristiche del bifluoruro di ammonio** Il bifluoruro di ammonio è un composto solido bianco, solubile in acqua e dal caratteristico odore pungente. Si tratta...

Vantaggi e limiti della teoria di Brønsted-Lowry

**Ampliamento della Definizione di Acidi e Basi secondo Brønsted e Lowry** La teoria di Brønsted e Lowry ha arricchito la definizione di acidi e...

Nitrobenzene

**Il Nitrobenzene e le sue Caratteristiche ** Il nitrobenzene è un composto organico costituito da un anello benzenico con un idrogeno sostituito da un...

Stronzio: storia, reazioni, sali poco solubili, composti

**Caratteristiche del Stronzio: un Metallo Alcalino-Terroso** Il **stronzio** è un elemento metallico appartenente al Gruppo 2 e al 5° Periodo della tavola periodica. La...

Acido nitroso: storia, proprietà, reazioni, sintesi, usi

**Acido nitroso: un acido ternario instabile** L'acido nitroso è un acido ternario instabile con formula HNO2 che si trova solo in soluzione o sotto...

Resorcinolo: sintesi, reazioni, usi

**Resorcinolo: Caratteristiche e Applicazioni** Il resorcinolo, conosciuto anche come benzene-1,3-diolo, è un solido cristallino bianco che può virare al rosa se contaminato ed esposto...

è in caricamento