back to top

Tag: acido perclorico

L’effetto livellante dell’acqua: un’importante caratteristica fisica

L'effetto livellante si manifesta sia per gli acidi che per le basi e si può distinguere in due tipologie: uno riguardante gli acidi...

Acidi forti: caratteristiche, esempi, costanti di equilibrio

**Acidi Forti: Caratteristiche, Esempi e Costanti di Equilibrio** Gli acidi forti si distinguono per la completa dissociazione in soluzione, determinando un pH corrispondente al...

STECHIOMETRIA : Esercizi svolti sulle titolazioni

**Esercizi svolti sulle titolazioni: calcolo di concentrazioni e pH** Le titolazioni costituiscono un metodo per determinare la concentrazione di una soluzione a titolo approssimato, in...

Proprietà acide e basiche dei solventi

Le caratteristiche acido-base dei solventi La comprensione delle proprietà acide e basiche delle sostanze diventa cruciale quando queste vengono impiegate come solventi. Numerosi solventi...

Perclorato: proprietà, sintesi, reazioni

Il perclorato è un anione poliatomico con formula ClO4-, in cui il cloro ha un numero di ossidazione di +7. Questo anione è...

Funzione di acidità di Hammett: definizione, effetto livellante

Il concetto di acidità di Hammett, coniato dal chimico statunitense Louis Plack Hammett, ha rivestito un ruolo fondamentale nello studio della forza degli...

è in caricamento