back to top

Tag: acido solforico

Chimica analitica – Le titolazioni ossidimetriche

### Titolazioni ossidimetriche: un'analisi in chimica analitica Le titolazioni ossidimetriche sono tecniche analitiche volumetriche che si basano su reazioni di ossidoriduzione ed sono ampiamente...

Reagente di Marquis

Il reagente di Marquis è composto da formaldeide e acido solforico utilizzato come test per identificare le droghe illecite appartenenti alla famiglia degli alcaloidi

Solfato di argento: solubilità, sintesi, reazioni, usi

Il solfato di argento è un composto chimico utilizzato nella placcatura d'argento per conferire un aspetto brillante a vari materiali tramite il deposito...

Acido selenico: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Acido selenico: struttura, proprietà e sintesi L'acido selenico è un ossiacido con formula H2SeO4. Il selenio, con numero di ossidazione +6, ha molte somiglianze...

Deliquescenza: sali igroscopici, esempi

Il fenomeno della deliquescenza si verifica quando una sostanza assorbe l'umidità presente nell'atmosfera, perdendo così la sua forma cristallina e trasformandosi in una...

Acido pirosolforico: proprietà, sintesi, usi

**Acido Pirosolforico: Struttura, Proprietà, Sintesi, Usi** L'acido pirosolforico, o acido disolforico, è un componente chiave dell'acido solforico fumante. Si tratta di un ossiacido dello...

è in caricamento