back to top

Tag: amido

Idrolisi enzimatica, applicazioni

L’idrolisi enzimatica consiste nella scomposizione di un composto in presenza di enzimi in seguito alla sua reazione con l'acqua

Polimeri a base di ciclodestrine: nuove soluzioni in campo farmaceutico e ambientale

I polimeri a base di ciclodestrine sono materiali utilizzati in varie applicazioni nel settore farmaceutico e per la rimozione selettiva di inquinanti

Amilasi: l’enzima chiave per la digestione degli amidi

L'amilasi è un enzima cruciale per la digestione degli amidi che scompone in zuccheri più semplici ed è utilizzata per la produzione di birra e pane

Ciclo di Calvin o fase oscura: reazioni

### La Fotosintesi e il Ciclo di Calvin: Reazioni della Fase Oscura La fotosintesi nelle piante coinvolge un processo fondamentale chiamato fase oscura, durante...

Glucani polimeri naturali: classificazione

Benefici e Utilizzi dei Glucani: Una Guida Completa I glucani sono polimeri di glucosio che variano nella posizione dei legami O-glicosidici, con diverse caratteristiche...

Ciclodestrine: struttura, proprietà, usi

### Ciclodestrine: Struttura e Origine Le ciclodestrine sono oligosaccaridi ciclici ottenuti dalla biodegradazione dell'amido tramite l'enzima glucanotransferasi. Fu il chimico francese Antoine Villiers nel...

è in caricamento