back to top

Tag: ammine

Difenilcarbazide: proprietà, sintesi, usi

**Scopriamo la difenilcarbazide: struttura e proprietà** La difenilcarbazide, conosciuta anche come DPC, è un composto organico appartenente al gruppo delle carbazidi, caratterizzate dal gruppo...

Difenilammina: proprietà, sintesi, reazioni

La difenilammina, conosciuta anche come N-fenilanilina, è una ammina secondaria che presenta due gruppi fenilici legati all'azoto con formula (C6H5)2NH. Questa sostanza è...

Bromuro di fenilmagnesio: proprietà, sintesi, reazioni

I Reattivi di Grignard sono fondamentali nella chimica organica, tra questi troviamo il bromuro di fenilmagnesio, composto organomagnesiaco che porta la firma del...

Pirazina: aromaticità, sintesi, reazioni, usi

**La Struttura e la Reattività della Pirazina** La pirazina, un composto eterociclico aromatico, ha la formula C₄N₂H₂ con gli atomi di azoto in posizione...

Capsaicina

**Il Ruolo della Capsaicina come Alcaloide Piccante** La capsaicina è un alcaloide presente in molte piante, come il peperoncino, che conferisce loro il caratteristico...

Acido nitroso: storia, proprietà, reazioni, sintesi, usi

**Acido nitroso: un acido ternario instabile** L'acido nitroso è un acido ternario instabile con formula HNO2 che si trova solo in soluzione o sotto...

è in caricamento