Reattività e meccanismo delle sostituzioni nei derivati degli acidi carbossilici
Nei composti derivati degli acidi carbossilici, come esteri, anidridi, ammidi, tioesteri e alogenuri acilici,...
Gli immidi sono composti organici derivati delle ammidi o lattami e sono utilizzati in diversi settori della chimica, come la farmaceutica e l'agrochimica,...
Il processo di sostituzione nucleofila acilica è fondamentale in chimica organica, coinvolgendo l'interazione tra un nucleofilo e un atomo di carbonio legato a...
Reazioni di addizione al gruppo carbonilico: meccanismo e applicazioni
Le reazioni di addizione al gruppo carbonilico coinvolgono l'interazione con nucleofili carichi o neutri, in...
Caratteristiche e applicazioni degli alogenuri acilici
Gli alogenuri acilici derivano dagli acidi carbossilici, in cui il gruppo -OH è sostituito da un atomo di...
**Tioesteri: struttura, sintesi e ruolo nella biochimica**
I tioesteri sono composti organici che presentano una elevata reattività rispetto agli esteri, grazie alla loro struttura...