back to top
Registrati
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Chimica Today
Home
Argomenti
Biochimica
Chimica
Chimica Analitica
Chimica Fisica
Chimica Generale
Chimica Organica
Elettrochimica
Fisica
Stechiometria
Termodinamica
Chimica Online
Chimica News
News
Chimica Today
Home
Argomenti
Biochimica
Chimica
Chimica Analitica
Chimica Fisica
Chimica Generale
Chimica Organica
Elettrochimica
Fisica
Stechiometria
Termodinamica
Chimica Online
Chimica News
News
Search here...
Cerca
Tag:
basi coniugate
Search
Stechiometria
Esercizi sull’equazione di Henderson-Hasselbalch
Procedure per calcolare i volumi di soluzioni tampone a pH 8.50 con Na2HPO4 200 M e NaH2PO4 0.200 M Per preparare una soluzione tampone...
Chimica
Soluzioni tampone: esercizi svolti
Soluzioni tampone: guida agli esercizi Le soluzioni tampone comprendono un acido debole e la sua base coniugata o una base debole e il suo...
Stechiometria
Solubilità di un sale in funzione del pH. Esercizi svolti
Solubilità dei sali in rapporto al pH: come determinare la solubilità in varie condizioni La solubilità di un sale derivato da acidi deboli come...
Chimica
Fosfato: struttura, composti, tamponi biologici
Benefici e proprietà chimiche del fosfato Il fosfato è un importante anione poliatomico con la formula PO₄³⁻ che svolge diversi ruoli cruciali in ambito...
Chimica
Cromato: sintesi, solubilità
**Caratteristiche del Cromato** Il cromato è un anione poliatomico con formula CrO42-, in cui il cromo ha un numero di ossidazione di +6 e...
è in caricamento
, ma ha bisogno di JavaScript