back to top

Tag: basi forti

Fenillitio: proprietà, sintesi, reazioni

### Il Fenillitio: Caratteristiche e Utilizzi Il fenillitio, con formula C₆H₅Li, è un composto metallorganico in cui il litio è legato a un gruppo...

Carbonato di sodio: calcolo del pH

Benefici e impieghi del carbonato di sodio Il carbonato di sodio, estratto nel passato dagli antichi Egizi dal minerale natron, ha avuto un ruolo...

Potassio: proprietà, reazioni, pompa sodio-potassio

**Proprietà del Potassio** Il potassio è un metallo alcalino appartenente al Gruppo 1 e al 4° Periodo della Tabella Periodica. La sua configurazione elettronica...

Equazione di Van Slyke e capacità tamponante: esercizi

Capacità tamponante della soluzione La capacità tamponante di una soluzione tampone è cruciale per mantenere il pH costante anche dopo l'aggiunta di acidi forti,...

Curva di titolazione di acidi forti con basi forti

L'importanza della curva di titolazione di acidi forti con basi forti nell'ambito dell'analisi del pH delle soluzioni è fondamentale per comprendere il comportamento...

Acidi e Basi Forti: Calcolo del pH e Esercizi Pratici

Come calcolare il pH per le soluzioni di acidi e basi forti Le soluzioni di acidi e basi forti sono caratterizzate dalla completa dissociazione...

è in caricamento