back to top

Tag: batterie

Sostanze conduttrici solide di elettricità.

Gli elettroliti solidi, conosciuti anche come conduttori superionici, sono materiali caratterizzati da un'elevata conduttività ionica, capace di trasmettere sia cationi che anioni, mentre la...

Propagazione degli ioni in soluzione: misurazione della capacità di conduzione elettrica.

La conduttività ionica (σ) rappresenta la conduttività elettrica generata dal movimento degli ioni caricati. Valori elevati di conduttività ionica sono comunemente associati agli elettroliti...

Scoperto nuovo materiale ricavato dal riciclo delle batterie al litio in grado di riutilizzare la CO2, un risultato italiano

La scoperta di un nuovo materiale, frutto del riciclo delle batterie esauste, promette di trasformare la CO2 sequestrata dai processi...

Il calore corporeo può alimentare smartwatch e dispositivi indossabili, addio alle batterie?

Utilizzare il calore del corpo per alimentare un orologio o un sistema di aria condizionata personale? Non è così inverosimile come sembra. ©QUT Un team australiano...

Il modo di produrre batterie biodegradabili con i gusci di granchio è stato trovato dagli scienziati.

Le batterie al chitosano, biodegradabili e sostenibili, trasformano i gusci di granchio in una risorsa preziosa: una rivoluzione che supporta energie rinnovabili e riduce...

Litio ferro fosfato un materiale innovativo e sostenibile per batterie

Il litio ferro fosfato (LFP), con formula chimica LiFePO4, è un sale in cui il ferro presenta un numero di ossidazione di +2. Questo...

è in caricamento