back to top

Tag: bicromato

Ossidanti nelle titolazioni ossidimetriche

Ruolo degli Agenti Ossidanti nelle Titolazioni Ossidimetriche Le titolazioni ossidimetriche sono una delle tecniche analitiche di tipo volumetrico basate sulla reazione di ossidoriduzione. Gli...

Acido solforoso: proprietà riducenti e ossidanti

**L'importanza dell'Acido Solforoso in Chimica: Proprietà e Applicazioni** L'acido solforoso, con formula H2SO3, è un composto chimico di notevole interesse per la sua variegata...

Il cromo e i suoi colori- Cromato, bicromato, complessi

Il cromo è un metallo di transizione il cui nome deriva dal greco χρῶμα, che significa colore, a causa delle varie tinte particolarmente...

Blu di Prussia: sintesi, usi

## Il Blu di Prussia: storia, sintesi e usi Il Blu di Prussia, anche conosciuto come Blu di Berlino, è considerato il primo pigmento...

Titolazioni iodometriche: descrizione e stadi

**Titolazioni Iodometriche: Procedura e Utilità** Le titolazioni iodometriche sono una tipologia di analisi chimica rientrante nelle titolazioni ossidometriche, utilizzate per determinare la capacità di...

è in caricamento