Tag: bicromato di potassio

Alcol test: funzionamento, reazioni

**Funzionamento dell'alcol test e principi di reazione per la misurazione del tasso alcolico** L'alcol test è un mezzo efficace per determinare la concentrazione di...

Ossidazione di alcoli primari, secondari e terziari

**Ossidazione di Alcoli Primari, Secondari e Terziari: Meccanismi e Reagenti** L'ossidazione degli alcoli rappresenta una reazione fondamentale in chimica organica. In particolare, l'ossidazione degli...

Determinazione dell’etanolo nel vino

Metodi per determinare il contenuto di etanolo nei vini La determinazione dell'etanolo presente nel vino può essere effettuata attraverso una titolazione ossidimetrica, comunemente conosciuta...

Bicromatometria: potenziale di riduzione, applicazioni

La bicromatometria è una tecnica di titolazione ossidimetrica che sfrutta il bicromato di potassio come agente ossidante. Questo composto ha un potenziale normale...

Cloruro di cromile: proprietà, sintesi, reazioni

Il cloruro di cromile, noto anche come diossido dicloruro di cromo (VI), è un composto inorganico con formula CrO2Cl2. Il cromo presente in...

Analisi dell’ematite: metodica, calcoli

**Scopriamo di più sull'ematite, un minerale di ferro caratterizzato da una colorazione grigio-acciaio con lucentezza metallica e un livello di durezza di 6.5...

è in caricamento