back to top

Tag: Campi Flegrei

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...

Bollettino: Rallenta il sollevamento del suolo causato dal bradisismo

Situazione attuale nei Campi Flegrei Il bollettino settimanale dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV, pubblicato il 25 marzo 2025, evidenzia un rallentamento del bradisismo nei Campi Flegrei dopo...

Studio INGV: Campi Flegrei, sciami sismici “burst-like” e dinamica della caldera svelati.

Presenza di sciami sismici "burst-like" Nell'area dei Campi Flegrei, tra il 2021 e il 2024, sono stati registrati sciami sismici ad alta frequenza, definiti "burst-like",...

Come localizzare l’epicentro di un terremoto? Scopri il video di Andrea Moccia per una spiegazione chiara!

Terremoti in Italia e domande comuni I recenti terremoti in Italia, specialmente nei Campi Flegrei, nel Gargano e a Catanzaro, hanno suscitato molte domande riguardo...

Evoluzione del bradisismo ai Campi Flegrei dal 2005: analisi e cambiamenti nel fenomeno sismico.

Fenomeno del bradisismo Il bradisismo nei Campi Flegrei ha portato a un sollevamento della caldera che dura dal 2005. Durante questo periodo, il...

È il più potente mai registrato nella regione.

Aggiornamento della magnitudo L'INGV ha ricalcolato la magnitudo della scossa che ha colpito i Campi Flegrei il 13 marzo 2025, che ora è stata determinata...

è in caricamento