back to top

Tag: ceramidi

Misteri del cervello svelati dalla molecola dei cerebrosidi

I cerebrosidi emergono come elementi rivoluzionari nel mondo delle biologia cellulare, rivelando un potenziale straordinario nella stabilizzazione delle membrane e nella comunicazione interfacciale. Questi...

Sfingolipidi: ceramidi, cerebrosidi, catabolismo

**Sintesi sugli Sfingolipidi: Struttura, Funzioni e Catabolismo** Gli sfingolipidi rappresentano una componente fondamentale delle membrane cellullari dei mammiferi, particolarmente abbondanti nella sostanza bianca del...

Sfingomielina: struttura, sintesi, funzioni

L'importanza della Sfingomielina nelle Membrane Cellulari La Sfingomielina (SPH), il principale fosfosfingolipide presente nelle membrane cellulari animali, ha un ruolo cruciale nella struttura e...

Glicosfingolipidi: struttura, funzioni

**L'importanza dei glicosfingolipidi nelle membrane cellulari** I glicosfingolipidi (GSL), una particolare classe di glicolipidi presenti nelle membrane cellulari di vari organismi, dai batteri all'uomo,...

Sfingosina: sintesi

Il ruolo della Sfingosina nelle vie biosintetiche dei lipidi cellulari La sfingosina è un amminoalcol chirale con un sito di insaturazione noto come trans-D-eritro-2-ammino-4-ottadecen-1,3-diolo...

Anfipatica: caratteristiche, esempi

Il concetto di molecola anfipatica si riferisce a una molecola che contiene due componenti distinti con diversa affinità per il solvente nella stessa...

è in caricamento