Tag: cervello

È possibile vivere senza alcune parti di cervello? Esistono aree indispensabili: quali sono

Il cervello umano presenta un'organizzazione complessa, con diverse aree che assumono funzioni specifiche. Alcune di queste aree sono essenziali per la sopravvivenza, mentre...

La neuroestetica risponde a cosa succede nel nostro cervello davanti a un’opera d’arte

La neuroestetica è la disciplina delle neuroscienze che indaga i processi cerebrali connessi all'esperienza estetica. Questa branca è stata formalmente introdotta nel 1994...

Nuovi neuroni possono essere creati? Ecco come il cervello si rigenera

Il cervello umano è spesso considerato un organo statico dopo il suo completo sviluppo durante l'infanzia e l'adolescenza. Tuttavia, il processo di neurogenesi,...

Quando il cervello determina la cecità

Non sempre il malfunzionamento della vista deriva da problemi fisici agli occhi. Il senso della vista non si esaurisce, infatti, con gli occhi, che...

Il “brain rot” esiste davvero: cosa può fare l’abuso di contenuti spazzatura online al cervello

L’uso eccessivo di Internet, in particolare sui social network, ha un impatto significativo sulla salute mentale e cognitiva. Studi recenti evidenziano come il consumo...

La teoria del cervello rettiliano e la sua insoddisfacente spiegazione sulla complessità del cervello umano

Il concetto di “cervello rettiliano” si riferisce a una parte del sistema nervoso responsabile degli istinti più primordiali e delle reazioni automatiche, come la...

è in caricamento