Il cervello umano presenta un'organizzazione complessa, con diverse aree che assumono funzioni specifiche. Alcune di queste aree sono essenziali per la sopravvivenza, mentre...
La neuroestetica è la disciplina delle neuroscienze che indaga i processi cerebrali connessi all'esperienza estetica. Questa branca è stata formalmente introdotta nel 1994...
Il cervello umano è spesso considerato un organo statico dopo il suo completo sviluppo durante l'infanzia e l'adolescenza. Tuttavia, il processo di neurogenesi,...
L’uso eccessivo di Internet, in particolare sui social network, ha un impatto significativo sulla salute mentale e cognitiva. Studi recenti evidenziano come il consumo...
Il concetto di “cervello rettiliano” si riferisce a una parte del sistema nervoso responsabile degli istinti più primordiali e delle reazioni automatiche, come la...