back to top

Tag: colesterolo

Acidi biliari: caratteristiche, biosintesi, funzioni

**Acidi biliari: struttura e caratteristiche** Gli acidi biliari (BA) sono molecole anfipatiche costituite da un nucleo steroideo idrofobo e uno rigido, unito a un...

Acido mevalonico: proprietà, vie metaboliche

## Acido Mevalonico: un Intermedio Chiave nella Sintesi del Colesterolo L'**acido mevalonico** rappresenta un intermedio fondamentale nelle reazioni biochimiche coinvolte nella sintesi del colesterolo...

Assorbimento dei lipidi: acidi biliari, lipasi

Processo di assorbimento dei lipidi nell'intestino: comprensione e meccanismi chiave L'assorbimento dei lipidi è un processo complesso che avviene principalmente nell'intestino tenue, coinvolgendo l'idrolisi...

Teobromina: struttura, alimenti, effetti

**La Teobromina: caratteristiche e utilizzi** La teobromina è un alcaloide di tipo xantinico con formula 3,7-dimetilxantina. Questa sostanza è presente nei semi di cacao,...

Acidi grassi monoinsaturi: struttura e dieta

Gli acidi grassi monoinsaturi sono una classe di acidi grassi presenti negli oli, nei grassi e nelle cere, caratterizzati dalla presenza di un...

Calore perso durante la sudorazione: vaporizzazione

Come il calore perso durante la sudorazione è legato al processo di vaporizzazione del sudore, che è endotermico, ha diverse funzioni, tra cui...

è in caricamento