back to top

Tag: coloranti

Coloranti che cambiano colore esposti alla luce: innovazioni e applicazioni

I vantaggi dei coloranti fotosensibili nella tecnologia ottica e non solo Coloranti fotosensibili, capaci di cambiare colore in modo reversibile sotto varie stimolazioni, trovano...

Zuccheri dal legno: nuova scoperta

**Un nuovo approccio per ottenere zuccheri sostenibili da biomasse lignocellulosiche** Un'importante ricerca presentata su ChemSusChem ha introdotto un metodo innovativo per estrarre zuccheri da...

Reazione di Blanc: clorometilazione, meccanismo

La Reazione di Blanc: un'introduzione alla clorometilazione Il processo chimico noto come Reazione di Blanc, o clorometilazione di Blanc, rappresenta un importante meccanismo per...

Acido chermesico: struttura, coloranti

**L'importante colorante rosso noto come acido chermesico è estratto dal Kermes, un tipo di cocciniglia** derivato dai corpi essiccati delle femmine di alcune...

Reattivo di Schiff: composizione, preparazione

Come preparare e utilizzare il reattivo di Schiff per la rilevazione di gruppi aldeidici. ### Il Reattivo di Schiff Il reattivo di Schiff, inventato da...

Auxocromi acidi e basici, esempi

Il significato di auxocromi deriva dal greco "αὐξάνω" (aumentare) e "χρῶμα" (colore). Questi sono gruppi di sostanze che influenzano la capacità di assorbire...

è in caricamento