back to top

Tag: complessi

Metalli del blocco d: identificazione

**Metalli del blocco d: caratteristiche e colori dei composti** I metalli del blocco d appartenenti al 4° periodo includono scandio, titanio, vanadio, cromo, manganese,...

Cloruro di stagno (II): proprietà, sintesi, reazioni

Il cloruro stannoso, noto anche come cloruro di stagno (II), deriva il suo nome dal fatto che lo stagno ha un numero di...

Tecnezio: proprietà, composti

Il tecnezio è un metallo di transizione appartenente al 7º gruppo e al 5º periodo con una configurazione elettronica 4d^5, 5s^2 e numero...

Cromo (III): reazioni

Il cromo (III), scoperto nel 1797 da Louis Nicolas Vauquelin, è un metallo di transizione con numero di ossidazione +3 che partecipa a...

Acido di Lewis: calcolo del pH

Il ruolo degli acidi di Lewis e delle basi in chimica Acido di Lewis e Base: una breve introduzione Un acido di Lewis è una...

Palladio: proprietà, composti, usi

Il palladio è un importante metallo di transizione appartenente al Gruppo 10 e al 5° Periodo della tavola periodica, con configurazione elettronica ...

è in caricamento