back to top

Tag: costante di equilibrio

Costante di equilibrio di reazioni in sequenza

La determinazione della costante di equilibrio per reazioni in sequenza La costante di equilibrio di molte reazioni può essere calcolata mediante opportune formule. Questo...

pH di una soluzione tampone. Trattazione sistematica

Calcolo del pH di soluzioni tampone e relativa trattazione sistematica Il pH di una soluzione tampone può essere determinato utilizzando l’equazione di Henderson-Hasselbalch, tuttavia...

Reazioni metallotermiche

**Metallotermia: il processo di estrazione dei metalli** Le reazioni metallotermiche consentono di ottenere un metallo a partire dai suoi composti presenti in un minerale,...

Esercizi svolti sugli equilibri gassosi

**Equilibri Gassosi: Esercizi Risolti e Calcolo delle Costanti di Equilibrio** Gli equilibri gassosi rappresentano reazioni reversibili omogenee in cui tutti i componenti sono allo...

Costante di equilibrio dal grado di dissociazione

Il calcolo della costante di equilibrio di un acido o di una base debole può essere effettuato conoscendo il grado di dissociazione dell'elettrolita....

pH di sali acidi derivanti da acidi diprotici

Calcolo del pH dei sali derivanti da acidi diprotici Il calcolo del pH dei sali derivanti da acidi diprotici è un processo complesso a...

è in caricamento