back to top

Tag: costante di equilibrio

Calcolo del pH di acidi deboli: esercizi

Calcolo del pH degli acidi deboli Per ottenere il pH di un acido debole, è essenziale conoscere la concentrazione dell'acido e la costante di...

Acido cromico: sintesi, dissociazione, usi

**Acido Cromico: Caratteristiche e Utilizzi** L'**acido cromico**, con formula H₂CrO₄, è un solido cristallino di colore rosso scuro noto per le sue proprietà ossidanti...

Preparazione di una soluzione tampone a pH 7

Come preparare una soluzione tampone con un pH neutro ### Utilizzo di acido debole per preparare una soluzione tampone Per creare una soluzione tampone con...

Equilibri in fase gassosa. Esercizi svolti e commentati

Equilibri in fase gassosa si verificano quando le specie coinvolte sono allo stato gassoso, costituendo equilibri omogenei. Tuttavia, esistono situazioni come la decomposizione...

Equazione di Eyring: dimostrazione, usi

L'equazione di Eyring, introdotta dal chimico Henry Eyring, ha rivoluzionato lo studio della cinetica delle reazioni chimiche. Questa equazione è fondamentale per descrivere...

Sistemi biologici e termodinamica: spontaneità, energia libera

## Reazioni spontanee e energia libera nei sistemi biologici I sistemi biologici sono caratterizzati da una complessità strutturale e funzionale dovuta a varie reazioni...

è in caricamento