back to top

Tag: costante di equilibrio

Analisi del pH in Soluzioni Acquose di Biossido di Carbonio

**Equilibri Ecosistemici del Biossido di Carbonio** Quando il biossido di carbonio (CO₂) si dissolve in acqua, scatena una serie di reazioni che incidono sull'acidità...

Comprendere l’Importanza della Forza Ionica e dell’Attività nelle Soluzioni

La rilevanza della forza ionica nelle soluzioni contenenti elettroliti La forza ionica è un parametro cruciale che riflette l'intensità delle interazioni elettriche in una...

Equilibri gassosi: esercizi svolti

Equilibri gassosi: esempi risolti Nel seguito vengono presentati esempi risolti riguardanti gli equilibri gassosi. Si analizzano situazioni in cui reagenti e prodotti sono allo...

Determinazione di Ka e del peso molecolare di un acido

**Determinazione del Ka e del peso molecolare di un acido tramite titolazione** La determinazione del coefficiente di acidità Ka e del peso molecolare di...

Grado di dissociazione e diluizione. Esercizi svolti

**Teoria del Grado di Dissociazione e Diluizione** Il concetto di grado di dissociazione è essenziale per comprendere quanto un elettrolita si dissoci in soluzione,...

L’acqua nell’espressione della costante di equilibrio

Il ruolo dell'acqua nelle costanti di equilibrio delle reazioni Nelle reazioni chimiche, l'acqua gioca un ruolo cruciale nella determinazione della costante di equilibrio. La...

è in caricamento