back to top

Tag: costante di equilibrio

Titolazione di miscele di basi: esercizi svolti e commentati

Titolazione di miscele di basi: come determinare il pH della soluzione La titolazione di miscele di basi può essere eseguita quando la costante della...

f.e.m. effetto della concentrazione: calcolo della tensione

**L'Influenza della Concentrazione sulla Tensione di una Cella Elettrochimica** La tensione di una cella elettrochimica è strettamente legata alla concentrazione dei reagenti e dei...

Applicazione del Principio di Le Chatelier: esempi

Applicazioni e Esempi del Principio di Le Chatelier Il Principio di Le Chatelier è un concetto fondamentale che spiega come un sistema in equilibrio...

Grado di dissociazione e ione in comune: esercizi svolti

**Elettroliti deboli e grado di dissociazione: esercizi risolti** Il grado di dissociazione α si utilizza per gli elettroliti deboli ed è definito come il...

Equilibrio chimico: trattazione sistematica, equilibri, equazioni

### Equilibrio chimico: trattazione sistematica, equilibri e equazioni Quando si affronta un equilibrio chimico, è fondamentale considerare tutte le variabili coinvolte e evitare assunzioni...

Energia libera di Gibbs: esercizi svolti, equazioni

**Energia libera di Gibbs: calcolo, equazioni e esercizi svolti** L'energia libera di Gibbs è una funzione di stato simboleggiata con la lettera G...

è in caricamento