back to top

Tag: costante di equilibrio

Dimensioni della costante di equilibrio: esempi, esercizi

**Le dimensioni della costante di equilibrio: esempi, esercizi** La costante di equilibrio Kc varia in base alle specie presenti in una reazione e ai...

Equilibri eterogenei e costante di equilibrio: esercizi

### Equilibri eterogenei: concetto e esempi Gli equilibri eterogenei differiscono dagli equilibri omogenei poiché coinvolgono reagenti e prodotti presenti in più fasi. Un esempio...

Esercizi sull’equilibrio svolti: costruzione di una I.C.E. chart

**Costruzione di una I.C.E. chart per gli esercizi di equilibrio chimico gassoso** Gli esercizi sull'equilibrio chimico gassoso rappresentano una delle sfide più impegnative per...

Regola del 5% per gli acidi deboli: validità dell’assunzione

La validità dell'assunzione del 5% per gli acidi deboli: ecco quando vale la pena applicarla Quando si calcola il pH di acidi e basi...

pH di una soluzione di NaHCO3: calcolo della costante di equilibrio, esercizi

Il calcolo del pH di una soluzione di NaHCO3 può essere ottenuto considerando gli equilibri e calcolando le relative costanti. Il bicarbonato di...

Idrolisi di sali. Esercizi svolti e commentati

L'idrolisi dei sali e gli esercizi risolti L'idrolisi dei sali, derivanti da un acido debole e una base forte o da un acido forte...

è in caricamento