ESEMPIO DI DISSOLUZIONE DEI PRECIPITATI: TECNICHE E APPLICAZIONI
La dissoluzione dei precipitati di sali poco solubili può essere indotta tramite variazioni del pH o...
Solubilità e formazione di complessi: esempi pratici
La solubilità di alcuni elettroliti deboli è influenzata dalla capacità di formare complessi solubili con costanti elevate....
**Esercizi svolti sull'EDTA in chimica analitica**
Il EDTA, acido etilendiamminotetracetico, è un composto carbossilico poliamminico con due doppietti elettronici appartenenti all'azoto. La sua base...
**Complessi chimici dell’ammoniaca**
I composti di coordinazione, chiamati anche complessi metallici, sono composti che includono uno ione o un atomo centrale, principalmente un metallo,...
Solubilizzazione dei precipitati tramite formazione di complessi
La solubilizzazione dei precipitati può avvenire in diversi modi, tra cui variando il pH o tramite la...
**Costruzione della Curva di Titratura Complessometrica**
La complessometria è una tecnica analitica impiegata per determinare la concentrazione di analiti come calcio, magnesio e zinco....