**Vetroceramica: origine, caratteristiche e usi**
La vetroceramica è il risultato del surriscaldamento accidentale di una fornace utilizzata per produrre il vetro. Questo nuovo materiale...
**Acido citrico: caratteristiche, produzione e impieghi**
L'acido citrico rappresenta un acido tricarbossilico organico presente in molte piante e tessuti animali. Nel campo della chimica...
**Composti idrati: caratteristiche, nomi e esempi**
I composti idrati sono caratterizzati dalla presenza di un numero specifico di molecole di acqua associate a ogni...
**Sali idrati: cause e rimedi contro l'efflorescenza**
L'efflorescenza è un fenomeno che si verifica quando i sali idrati perdono le molecole d'acqua di cristallizzazione...
**Calorimetria differenziale a scansione: come funziona e a cosa serve**
La calorimetria differenziale a scansione è un metodo analitico che misura la variazione di...