back to top

Tag: cromofori

Colore e legami π coniugati

I cromofori e il legame con il colore Il colore di un oggetto dipende dall'interazione tra la luce e la sostanza stessa, con particolare...

Effetto solvatocromico: shift batocromico,shift ipsocromico

L'effetto solvatocromico e i suoi shift di colore Alcune sostanze presentano la particolarità di modificare il loro colore in relazione alla polarità del solvente,...

Regole di Woodward-Fieser: previsione della lunghezza d’onda del massimo di assorbimento

**Previsione della lunghezza d'onda del massimo di assorbimento con le regole di Woodward-Fieser** Le regole di Woodward-Fieser rappresentano un metodo empirico utilizzato per prevedere...

Pigmenti organici: generalità, coloranti

**Pigmenti Organici: Caratteristiche e Classificazione** I pigmenti organici di origine naturale sono stati utilizzati dall'umanità sin dall'antichità per decorare e colorare oggetti. Nel corso...

Protettori solari: composizione, radiazioni U.V.

### La Composizione dei Protettori Solari e le Radiazioni UV I protettori solari hanno il compito di difendere la pelle dalle radiazioni ultraviolette emanate...

Spettroscopia UV/Visibile: applicazioni, cromofori

**Applicazioni e Importanza della Spettroscopia UV/Visibile** La spettroscopia UV/Visibile è una tecnica ampiamente utilizzata per l'analisi di un'ampia gamma di campioni, tra cui composti...

è in caricamento