Tag: elettronegatività

Subossidi: esempi

I subossidi sono composti in cui l’elemento legato all’ossigeno che presenta numero di ossidazione - 2 si trova in quantità maggiori rispetto a quella...

Legame polare e molecola polare: momento dipolare

Un legame polare è un legame di tipo covalente tra due atomi gli elettroni di legame  sono distribuiti in modo diseguale. Una molecola costituita da...

Metalli alcalini

I metalli alcalini o metalli del Gruppo IA sono metalli caratterizzati da un’alta reattività, bassa energia di ionizzazione, bassa elettronegatività e potenziale di riduzione negativo. A...

Configurazione elettronica di molecole eteronucleari

**Configurazione elettronica di molecole eteronucleari: una panoramica dettagliata** La configurazione elettronica di molecole eteronucleari biatomiche può essere realizzata seguendo il medesimo procedimento adottato per...

Esplosivi: classificazione, composizione

**Esplosivi: caratteristiche, composizione e classificazione** Gli esplosivi rappresentano sistemi chimici in grado di subire una rapida trasformazione, producendo calore e una notevole quantità di...