back to top

Tag: enzimi

Insetticidi: modalità di azione e di impiego

Insetticidi: cosa sono e come agiscono Gli insetticidi sono composti chimici che vengono utilizzati per proteggere le colture agricole e la salute umana eliminando...

Intolleranze alimentari: cosa sono e quali sono i tipi principali

Gestione delle intolleranze alimentari: un'analisi approfondita Le intolleranze alimentari rappresentano una risposta anormale del corpo a determinati nutrienti, generando fastidiosi sintomi che impattano sulla...

Pectinasi

Il ruolo delle pectinasi nella biochimica si basa sulle loro capacità catalitiche nella decomposizione della pectina, una molecola complessa presente nella parete cellulare...

Biocatalisi, applicazioni

Nella biocatalisi si utilizzano catalizzatori, spesso di natura enzimatica, per accelerare il decorso di una reazione abbassandone l’energia di attivazione

Saccarificazione, enzimi, fermentazione

La saccarificazione è un processo mediante il quale i carboidrati complessi vengono scomposti in zuccheri semplici per via chimica o enzimatica

Amilasi: l’enzima chiave per la digestione degli amidi

L'amilasi è un enzima cruciale per la digestione degli amidi che scompone in zuccheri più semplici ed è utilizzata per la produzione di birra e pane

è in caricamento