back to top

Tag: epossidi

Solfuri inorganici: proprietà, metodi di preparazione

Solfuri inorganici: proprietà e preparazione I sali binari chiamati solfuri inorganici sono composti in cui lo zolfo ha un numero di ossidazione -2, rappresentato...

Perossiacidi: proprietà, sintesi, reazioni

**Perossiacidi: caratteristiche, generazione e applicazioni** I perossiacidi, noti anche come acidi perossicarbossilici o peracidi, sono composti organici che presentano il gruppo funzionale –OOH con...

Riducenti: litio alluminio idruro, sodio boroidruro, diborano, reattivi di Grignard

Riducenti chimici: litio alluminio idruro, sodio boroidruro, diborano, reattivi di Grignard I riducenti sono composti utilizzati nelle reazioni di riduzione. Tale processo avviene con...

Test per l’analisi qualitativa organica: di solubilità, comportamento alla combustione

Analisi qualitativa organica: importanza della solubilità e del comportamento alla combustione L'analisi qualitativa organica fornisce informazioni fondamentali per identificare la classe di composti a...

Ossido di etilene: produzione, reazioni

**Produzione e reazioni dell'ossido di etilene** L'ossido di etilene, noto anche come ossirano, è un eterociclo costituito da un anello a tre termini con...

Eterocicli: funzioni, classificazione

**La Classificazione e le Funzioni degli Eterocicli** Gli eterocicli, noti anche come composti eterociclici, si caratterizzano per la presenza di un atomo diverso dal...

è in caricamento