back to top

Tag: epossidi

Tensioattivi non ionici

Tensioattivi non ionici: caratteristiche e classificazione I tensioattivi non ionici sono caratterizzati dalla mancanza di cariche quando vengono sciolti in acqua. La parte idrofila...

Ammine: sintesi

Sintesi delle Ammine Le ammine vengono sintetizzate attraverso vari metodi che possono essere raggruppati in quattro principali classi di reazioni: Reazioni di sostituzione nucleofila Le ammine...

Idrocarburi policiclici aromatici: proprietà, reazioni, metabolismo

Gli idrocarburi policiclici aromatici (PHA) rappresentano una classe di composti chimici che si trovano naturalmente nel carbone, nel petrolio greggio e nella benzina....

Xantofille: proprietà, presenza in natura

**Xantofille: pigmenti naturali dal colore vibrante** Le xantofille sono pigmenti presenti in natura che vanno dal tipico colore giallo al rosso e all'arancione. Il...

Sigarette elettroniche: possibili danni

Sigarette elettroniche: analisi approfondita sui rischi per la salute Dal momento in cui le sigarette elettroniche hanno iniziato a guadagnare popolarità tra fumatori, ex...

è in caricamento