**Potenziali di Riduzione in Chimica: Cenni Teorici e Applicazioni**
Le reazioni di ossidoriduzione coinvolgono specie chimiche che cedono elettroni (specie riducenti) e specie che...
**Elettrochimica: principi teorici e applicazioni pratiche**
L'elettrochimica, ramo della chimica fisica, si occupa dello studio dei processi di conversione dell'energia chimica in energia elettrica...
**La misura potenziometrica del pH: principi elettrochimici e applicazioni**
La misura potenziometrica del pH si basa sull'analisi del potenziale in specifiche celle elettrochimiche mediante...
Il calcolo delle costanti di equilibrio in chimica può essere effettuato attraverso i potenziali redox, poiché essi sono collegati all'energia libera di Gibbs....
Esercizi di elettrochimica: come risolverli utilizzando le equazioni di Nernst e della costante di equilibrio
Per affrontare gli esercizi di elettrochimica è necessario utilizzare...
**Generatore di corrente elettrica: calcolo della f.e.m. e del Kps**
Le pile a concentrazione sono dispositivi che sfruttano due semicelle contenenti la stessa specie...