La determinazione della costante di equilibrio per reazioni in sequenza
La costante di equilibrio di molte reazioni può essere calcolata mediante opportune formule. Questo...
**Risoluzione di equazioni di secondo grado per l'equilibrio chimico**
Nel risolvere un esercizio sull'equilibrio chimico, spesso ci si trova ad affrontare equazioni di secondo...
Esercizi Termodinamica: Isobare, Isocore, Isotermo e Adiabatiche
La termodinamica è una branca della chimica che studia il comportamento energetico dei sistemi. I seguenti esercizi...
**Generatore di corrente elettrica: calcolo della f.e.m. e del Kps**
Le pile a concentrazione sono dispositivi che sfruttano due semicelle contenenti la stessa specie...
**Esercizi svolti sulla precipitazione frazionata**
La precipitazione frazionata si verifica quando più sostanze scarsamente solubili presenti in una soluzione precipitano in tempi successivi. Un...