**La costante calorimetrica: guida e esercizi svolti**
La costante calorimetrica rappresenta un parametro essenziale nell'ambito della termodinamica e della termochimica. Avere familiarity con questa...
**Equazione di Handerson-Hasselbalch: applicazioni e esercizi risolti**
L'equazione di Handerson-Hasselbalch è un importante strumento per calcolare il pH, la concentrazione di un acido o...
**Titolazioni ossidimetriche: procedura e esercizi svolti**
Le titolazioni ossidimetriche sono un tipo di *analisi volumetrica* che si basa sulla reazione di ossidoriduzione, in cui...
**Esercizi sul calore specifico**
Nelle operazioni che coinvolgono il calore specifico, è necessario calcolare diverse quantità coinvolte nella relazione tra calore e variazione di...
**Isotopi: Esercizi svolti sulla formula di abbondanza relativa**
Gli isotopi di un elemento chimico hanno lo stesso numero atomico ma un diverso numero di...
**Determinazione del calore specifico mediante l'utilizzo di un calorimetro**
Per determinare sperimentalmente il calore specifico, il calore latente di fusione e di ebollizione, e...