back to top

Tag: esercizi

Esercizi di chimica analitica titolazioni (II)

Esercizi di chimica analitica titolazioni Nel campo della chimica analitica, è tipico affrontare esercizi volti a determinare quantitativamente il titolo di una specifica specie...

Principio di Le Chatelier e sue applicazioni

Il Principio di Le Chatelier e le sue applicazioni nella chimica Il Principio di Le Chatelier è un concetto fondamentale per prevedere come si...

Chimica nucleare: e le reazioni che cambiano la natura del nucleo

**Chimica nucleare e le reazioni che modificano il nucleo atomico** La chimica nucleare è una branca della chimica che studia le reazioni che alterano...

Esercizio difficile sulle soluzioni tampone

Come calcolare i volumi delle soluzioni tampone Gli esercizi sulle soluzioni tampone presentano diversi gradi di complessità, ma con la giusta strategia è possibile...

Titolazione di cianuro di sodio con acido cloridrico

**Titolazione di Cianuro di Sodio con Acido Cloridrico** La titolazione del cianuro di sodio può essere effettuata utilizzando l'acido cloridrico. Questa pratica coinvolge il...

Calcolo della costante di equilibrio da ΔG. Esercizi

Come calcolare la costante di equilibrio da ΔG nelle reazioni chimiche L'energia libera di Gibbs, simboleggiata dalla lettera G, è una funzione di stato...

è in caricamento