**Lacche per capelli: composizione e consigli**
Le lacche per capelli sono prodotti utilizzati per stabilizzare e mantenere a lungo una pettinatura. La loro azione...
Tensioattivi non ionici: caratteristiche e classificazione
I tensioattivi non ionici sono caratterizzati dalla mancanza di cariche quando vengono sciolti in acqua. La parte idrofila...
L'energia di legame e il calore di reazione: esercizi risolti
L'energia di legame rappresenta la quantità di energia necessaria per rompere un legame chimico...
**Comportamento acido-base delle ammidi**
Le ammidi primarie sono composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale -CONH2, con l'azoto legato direttamente al gruppo carbonilico. Possono presentare...
L'idrogenolisi è un processo chimico che comporta la rottura dei legami carbonio-carbonio o carbonio-eteroatomo (come ossigeno, azoto o zolfo) tramite l'idrogeno gassoso. Questa reazione...
**La Composizione dei Detergenti: Sostanze e Utilizzi**
I detergenti sono disponibili in diverse forme fisiche e la loro composizione varia in base all'uso previsto....