back to top

Tag: gliceridi

Grassi idrogenati e margarine

**Grassi idrogenati e margarine: dalla chimica alle condizioni di produzione** I grassi idrogenati, ottenuti trattando oli con idrogeno gassoso e catalizzatori metallici, subiscono un...

Olio di oliva: caratteristiche e benefìci per la salute

Benefici per la salute e produzione dell'olio di oliva L'olio di oliva è un alimento essenziale nella dieta mediterranea, grazie alle sue proprietà curative...

Tensioattivi anionici: struttura e classificazione

Tensioattivi anionici: la struttura e la loro classificazione I tensioattivi anionici rappresentano un elemento fondamentale all'interno dei detergenti. Si tratta di composti organici...

Olio di semi: ottenimento

Il processo di ottenimento dell'olio di semi I semi di diverse piante come arachide, colza, girasole, cotone, cocco, palmisto, sesamo e soia vengono utilizzati...

Il burro: composizione, produzione

**Produzione del burro: procedimenti e tecniche impiegate** La produzione del burro è un processo articolato che inizia con l'estrazione della crema dal latte attraverso...

è in caricamento