back to top

Tag: gruppi funzionali

Solubilità dei composti organici: test di solubilità

**Test di solubilità nei composti organici: Importanza e influenze** La solubilità dei composti organici gioca un ruolo critico nella loro purificazione e isolamento da...

Gruppi protettori: caratteristiche, esempi

## Gruppi protettori nella sintesi organica: caratteristiche e esempi I gruppi protettori costituiscono un'importante risorsa nell'ambito della sintesi organica, poiché consentono di prevenire reazioni...

Spettri e struttura molecolare: spettro U.V., I.R., N.M.R., spettro di massa

**Spettroscopia molecolare: l'anatomia delle molecole attraverso gli spettri U.V., I.R., N.M.R. e spettro di massa** I vincoli tra struttura molecolare e proprietà spettroscopiche rivelano...

Gruppo carbonilico: ibridazione

# Ibriбdazione del gruppo carbonilico Il gruppo carbonilico è un gruppo funzionale comune che si trova in composti organici come aldeidi, chetoni, acidi carbossilici,...

Priorità dei gruppi funzionali

Priorità dei gruppi funzionali nella chimica organica Nella chimica organica, la denominazione dei composti con due o più gruppi funzionali richiede una corretta priorità,...

Poliaddizione e policondensazione a confronto

Differenze tra la Poliaddizione e la Policondensazione I polimeri, ovvero le macromolecole con un alto peso molecolare, sono costituiti da unità ripetitive chiamate monomeri,...

è in caricamento