back to top

Tag: gruppi funzionali

Polivinilacetato: sintesi, usi

Il polivinilacetato è un polimero vinilico termoplastico derivato dall'acetato di vinile. È stato per la prima volta sintetizzato nel 1912 dal chimico tedesco...

Effetto elettromerico: spostamento di elettroni nelle molecole organiche

Il fenomeno dell'effetto elettromerico, insieme all'iperconiugazione, all'effetto induttivo e all'effetto mesomerico, rappresenta un importante meccanismo di trasferimento di elettroni nelle molecole organiche. ### Cos'è...

Polimerizzazione a catena, a stadi

Processo di polimerizzazione: definizione, tipi e classificazione La polimerizzazione è un processo fondamentale in chimica, durante il quale le molecole più piccole, chiamate monomeri,...

Quercetina e potere anti Covid-19

La quercetina è un flavonoide di origine vegetale con un'unità strutturale di base 3-idrossiflavone, noto anche come 3,3’,4’,5,7-pentaidrossiflavone secondo la denominazione IUPAC. Questo...

I MOFs: materiali porosi, proprietà, composizione, usi

Utilizzo e caratteristiche dei MOFs progettati da Omar Mwannes Yaghi I Materiali MOFs, acronimo di Metal-Organic Frameworks, sono stati sviluppati da Omar Mwannes Yaghi,...

Metabolismo cellulare: processi metabolici

### Il Concetto di Metabolismo Cellulare Il metabolismo cellulare rappresenta l'insieme di reazioni organiche interdipendenti che costituiscono il fondamento vitale delle cellule. Questo processo...

è in caricamento